Jump to content

User:GiacomoReturned/Duchi di San Donato

From Wikipedia, the free encyclopedia
The 19th century Genarro Sambiase Sanseverino, "Duke of San Donato" and Mayor of Naples, who held the title by permission of his brother, Giuseppe, Prince of Bonifati. Genarro Sambiase Sanseverini was politician and supporter of the Risorgimento and the most notable family member. [1]

Duke or Duchess San Donato ((in Italian):Duca o Duchessa di San Donato) was a noble title, first created in 1602 by the Spanish King Philip III for the Sanseverino family. The dukedom was traditionally based on estates and territories held in San Donato di Ninea, Calabria. The first creation, however, lasted only 52 years. In 1668, the title was recreated for a wealthy merchant, Antonio Amitrano, who had some years earlier bought the feudal rights over the former dukes' territories. Descendants of the Ametrano family held the dukedom, until it became extinct in the 1970s.[2] There have been successive claims over the centuries by distant kinsmen of the first holders to claim the dukedom; these remain unverrified.

Origin[edit]

The history of the Dukedom of San Donato can be traced to 1374, when following the wedding of Margherita di Sangineto with Venceslao di Sanseverino, Count of Tricarico and Chiaromonte, as part of the bride's dowry, feudal and territorial rights over lands in the area of San Donato di Ninea, passed to Sanseverino family. The family continued to hold the estates until in 1510, when Bernardino Sanseverino, Prince of Bisignano, granted them to a distant relation, Francisco Sanseverino, Baron of Càlvera. This began the lineage of the Sanseverino barons, later to be the first dukes of San Donato. The Sanseverino name was to remain linked, albeit tentatively, with the dukedom throughout its history. At the height of its glory throughout Genoa, Venice, Milan, Piacenza, Modena, Capua, Salerno and Naples the family held ten princely titles, twelve dukedoms, nine marquessates and forty members of the family held the title count.[3]

The 1st creation Dukes of San Donato[edit]

Arms of the Sanseverino family, who held the dukedom for 52 years in the 17th century.

In 1598, the Baron of Càlvera were elevated, by the governing Spanish authorities, to the rank of Marquess of San Donato. This was to be a stepping stone to greater titles, for on 29 September 1602, Philip III of Spain created Scipione, 3rd Baron of Càlvera and 4th Baron of Policastrello, Duke of San Donato. Thus, establishing the dukedom.[4] This was a common ploy by the Spanish, for keeping a the powerful nobility of the occupied country loyal to Spain, rather than as a reward for any great service on the part of the newly created duke.

Three years after the creation of the dukedom, greater good fortune was to come to the new duke. In 1605, his mother, Lucrezia Carafa, inherited the the estates of Roggiano from the Prince of Bisignano. From this time, the ducal court was now resident for much of the year at Roggiano, rather than San Donato. Scipione, Duke of San Donato died in 1640 and was succeeded to the title by his son, Francesco.

Francisco Sanseverino 2nd Duke of San Donato, was born in November 1611. As an aristocrat created by the Spanish, he was heavily involved in the the Rebellion of Naples. The rebellion which had begin as a protest against the imposition of taxes place, by the Spanish authorities, on fruit, a staple food, has begun in Sicily and spread to Naples. The rebels principal targets were the tax collectors and the Spanish authorities, a body which included much of the Spanish created aristocracy. When the rebel's leader, Tommaso Aniello suddenly went mad in the middle of the revolt following a visit to the Governor's Palace, it was widely assumed he had been poisoned and the rebellion grew in animosity and spread beyond the city into the surrounding areas. In October 1647, following the failure of Spanish forces to reimpose their rule a republic was declared. However it was to be short lived; the aristocracy raised forces and maintained a blockade of Naples and the rebels, lacking the hoped for support of the French, were quelled and the Spanish were able to restore their authority. However, during the discord of 1647 the 2nd Duke of San Donato, regarded an enemies of the rebels, was murdered together with his daughters.[5]

The Sanseverino line's tenure on the title was now fragile, the sole heiress to the title, Anna, had been injured in the attacks on her father, and aged nine years, she died in 1654 from her injuries. The title was now regarded as extinct and its associated rights reverted to the Royal Court of Naples, still controlled by the Spanish Hapsburgs, presided over by Philip IV of Spain. The first creation of the dukedom of San Donato had lasted just fifty-two years.

The 2nd creation Dukes of San Donato[edit]

Following the extinction of the sanserevino line, the title lay in abeyance. The ducal fiefs and territories which had reverted to the crown were sold to a wealthy merchant Antonio Ametrano, the son of a clerk in the royal household who had made his money in trade and from excises in Calabria. Ametrano paid the Neapolitan royal treasury 72,000 ducats for the fiefs and rights over the former dukedom. The Ametrano family were unrelated to the previous holders of the Dukedom of San Donato, but in 1668, the title and the lands were reunited when Amitrano was created 1st Duke of San Donato (of the 2nd creation) by Charles II of Spain.

Descendents of the Ametrano were to hold the dukedom intil their line became extinct in the 1970s. during the 300 years that the family held the title, the name of the ducal house changed as the dukedom passed through the female line. as the family prospered and intermarried it acquired further older nad grander titles until the dukedom of san Donato became a secondary title, often handed out for use to a younger son - while the head of the family and true holder of the title used the superior titles of Prince of Bonifati or Duke of Malvito.

Notes[edit]

  1. ^ The Nobility of Naples (Italian). Retrieved 22 May 2011.
  2. ^ Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, ediz. XX, vol. XXII, 1990-1994, p. 538
  3. ^ Nobility of Naples, Sanserevino.
  4. ^ Títulos nobiliarios concedidos por Monarcas españoles en Nápoles existentes en el archivo general de Simancas, p. 1039-, "Duques - San Donato - A Escipión Sanseverino. Valladolid, 29 September 1602" (English: Titles of Nobility granted by the Spanish Monarchs of Naples. Recorded in the general archives of Simancas, P. 1039-, " Dukes - San Donato - To Escipión Sanseverino. Valladolid, 29 September 1602.)
  5. ^ R R Bisignani. I Sanseverino, ramo San Donato, in "Calabria Nobilissima", 1989. P 42-43; P 33-70.


Ippolita Ametrano, Duchessa di San Donato[edit]

died 1769 last if the Ametrano. Married Lucio, Cavalcanti 1st Duke of Buonvicino. succeeded by Maria Ametrano Duchessa di San Donato

Maria Cavalcanti Ametrano Duchessa di San Donato[edit]

Mother of Francisco Saverio, Duke of San Donato. She married Paul II Sambiase, 3rd Duke of Malvito (1710-1770)

  • In 1780, the fief of San Donato, passed to the Campolongo family.

Francesco Saverio Sambiase , Duke of San Donato (1733-1791)[edit]

Inheirited the title through his mother Maria Ametrano Duchessa di San Donato

According to this [1] we now have a Patrizio di Cosenza, Duke of San Donato succeeding his mother Maria Cavalcanti Ametrano.

Paolo Maria Sambiase (1781-1841), Prince Bonifati, Duke of Malvito and San Donato.[edit]

married (1809) Beatrice Pirelli. Supported the Naples Republic and was consequently persecuted. Dod heroic rescue, per Nobility of Naples

Gennaro Sambiase Sanseverino[edit]

Son of the above. 1821 -1901

  • Assassination attempt The Times, Thursday, Jan 03, 1861; pg. 7
  • Opposed by the neapolitan General Pianell at San Carlo all'Arena. The Times, Wednesday, Mar 06, 1867; pg. 10
  • neapolitan politics. The Times, Tuesday, Sep 22, 1868; pg. 8
  • Dukes involvement in improvements to Napolitan sanitation and sewers. The Times, Saturday, Oct 21, 1876
  • Municipal elections. Duke is leader of the Extreme Liberal Party. The Times, Tuesday, Aug 31, 1880; pg. 3
  • More politics - questioning Prime Minister. The Times, Thursday, Jun 01, 1882; pg. 5
  • Ischia earthquake; duke is head of the provincial council. The Times, Thursday, Aug 02, 1883; pg. 5
  • Public affairs. The Times, Thursday, Nov 19, 1891; pg. 14.
  • Involvement in a banking scandal. NY Times 1893 [2]
  • New York Times annoincing the death of the Duke of San Donato 1901. (1823?-1901)

Paolo Sambiase, Duke of San Donato[edit]

Died 1929

Tommaso Ladislao Sambiase[edit]

1881 - 1972

Notes[edit]

Refs to be used[edit]

Notes to me[edit]

  • "In the 20th century, there are several branches of the Caetani family holding, due to the nepotism of Pope Boniface VIII, holding numerous titles and fiefdoms, including the dukedoms of Sermonetta (conferred by Boniface VIII) and that of the Prince of Teano, Duke of San Marco, Marchese of Cisterna, Lord of Bassiano, Norma, Nifa and San Donato." Ref: Papal Genealogy: The Families And Descendants Of The Popes. George L Williams. Page 39. (ThePrince of Teano aka: Prince Caetani di Semonetta.)
  • Don Leone Caetani Principe di Teano??

this version seems to be pretty spot on to me at the moment.

Don Ladislao Sambiase, Duke and Prince of Malvern Bonifati, born in Naples on February 14, 1881 (succeeding his brother Paul + February 7, 1929), who had no children by his wife Margaret Nardi (Libro d'Oro, ed. XX, vol. XXII, 1990-1994, p 538)

Hi, Giacomo, only for curiosity. You wrote that your Italian is good enough. I leave these notes in Italian that a friend gave me with the authorization of publication here. I declare that it is GNU free licence. I hope you can understand.
Dopo la morte dell'ultima duchessa Anna, nessun altro ramo dei Sanseverino richiese ed ottenere di succedere al titolo vacante ed ai feudi di tale ramo.
Il titolo di San Donato fu quindi dichiarato estinto.
Infatti in base alle Leggi di successione feudale ordinarie non esistevano discendenti maschi in linea retta dai Sanseverino Duchi di San Donato e nè discendenti in linea collaterale che avrebbero potuto legalmente pretendere di succedere al titolo ed ai feudi per le Leggi del tempo (ovvero non vi erano parenti dell'ultimo duca entro il quarto grado).
Infatti il bene (titolo+feudo) sarebbe dovuto passare: A) ai discendenti maschi legittimi (che non c'erano); b) agli altri eredi del Duca Don Francesco (+ 10-8-1643), ovvero ai discendenti suoi, anche per via femminile, oppure ai parenti entro il 4° grado).
Il diritto alla successione sarebbe spettato quindi agli Spadafora, discesi da Donna Lucrezia Sanseverino, sorella del Duca Don Francesco. Ma costoro non furono riconosciuti in nessun diritto a succedere. In base però all'antico privilegio dei Sanseverino (confermato dall'imperatore Carlo V nel 1530) altri rami collaterali della casata avrebbero potuto invocare la successione al ramo dei Duchi di San Donato. Il Privilegio dei Sanseverino stabiliva che all'estinzione di un ramo i beni feudali di questa casata dovevano passare al parente maschio più prossimo della famiglia Sanseverino, previo regio assenso. Quindi altri parenti collaterali maschi dei Sanseverino di San Donato avrebbero potuto avanzare pretenzione al titolo ed al feudo di San Donato.
Invece nessuno di loro lo fece ed il sovrano non concesse a nessuno di loro la successione in virtù di tale privilegio. Infatti nel Quinternione 118, fol. 75, è espressamente dichiarato che “il vecchio titolo ducale dei Sanseverino è da considerarsi estinto”. Il feudo ed il titolo di duca di San Donato fu quindi devoluto (ritornò) al sovrano ed infatti Re Carlo II concesse agli Ametrano e loro discendenti il titolo ex novo di Duca di San Donato, con Privilegio reso a Madrid, esecutoriato il 20/12/1668 e registrato nel Quinternione 123, fol. 171t, come riferisce anche il Cedolario 74, fol. 334t. Quindi la famiglia Ametrano ottenne il feudo di San Donato ed il relativo e correlato titolo ducale, che fu concesso ex novo (perchè ex novo era stato concesso dopo l'estinzione dei Sanseverino e la devoluzione del feudo al sovrano).
Nessun Sanseverino ebbe quindi mai diritto ad "autotitolarsi" Duca di San Donato visto che il titolo ed il feudo di San Donato era stato dichiarato passato dunque gli Ametrano (1664) e da questi ereditato prima dai Cavalcante dal 1732 al 1764 e quindi dai Sambiase (1764-1780).
Anche nell'ipotesi che qualche altro Sanseverino avesse potuto invocare il detto privilegio nessuno non lo fece ricorrendo al sovrano o suo organo competente ed infatti il titolo fu intestato agli Ametrano e restò ai loro discendenti.
Cento anni dopo questi fatti (il passaggio del titolo agli Amtrano) vi fu la pretesa di Mario Sanseverino a rivendicare il titolo di San Donato (nel frattempo in capo ai discesi degli Ametrano).
Anche nell'ipotesi che Mario Sanseverino avesse potuto invocare un riconoscimento di tale titolo in virtù del famoso privilegio dei Sanseverino, non lo fece.
Oppure se lo fece non vi fu mai un atto sovrano che lo dichiarava Duca di San Donato, togliendolo agli Ametrano.
Allo stesso modo non vi fu mai un atto sovrano che come "risarcimento" permettesse a Mario di intolarsi Duca ed appoggiare il tiolo su altro feudo.
Per quanto riguarda la questione della successione di Mario Sanseverino (+ 13 settembre 1763) i termini della questione sono semplici.
Innanzitutto non era parente collaterale in 4° grado dell'ultimo duca di San Donato.
I gradi genealogici si contavano (e si contano) risalendo generazione per generazione fino allo stipite comune e quindi da questi a scendere.

La genealogia riportata sopra va quindi letta in questo modo:


Stipite comune      Marco Antonio Sanseverino 2° barone di Càlvera investito dal Principe di Bisignano
   4° grado                   con privilegio datato Cassano 7-6-1526
                            Sp. donna Vittoria Castrocucco D'Aquino
                         ___________________________________|______________________________
                        |                                                                   | 
 3° grado   Taddeo Sanseverino                                             Ettore Sanseverino                    5° grado
                        |                                                                   |                                                              
 2° grado   Ercole III                                                       Gio Geronimo Sanseverino            6° grado
                        |                                                                   | 
 1° grado     Francesco Sanseverino                                                 Gianfrancesco Sanseverino    7° grado
                        |                                                                   |
             Porzia Sanseverino                                              Orazio (Ercole) Sanseverino        8° grado                                                
       sp. don Francesco Sanseverino 2° Duca di San Donato                                  |
                        |                                                                   | 
           Anna detta "Annuccia" Sanseverino                                                |
    3° Duchessa di San Donato Policastrello e Roggiano                                    Mario Sanseverino            9° grado


Quindi in che modo poteva succedere ex lege?
Ed anche nell’ipotesi che avesse potuto invocare il privilegio dei Sanseverino non lo fece ed il sovrano non gli riconobbe tale diritto. Il titolo di Duca non gli fu mai riconosciuto.
Allo stesso modo non mi risulta che siano mai esistiti due titoli distinti di Duca di San Donato (quale documento ufficiale lo afferma?).
Infatti esistette un solo titolo, concesso prima ai Sanseverino e dopo (in seguito alla loro estinzione) concesso ex novo agli Ametrano e passato ai loro discesi.
Da sottolineare poi che nell'ipotesi che altri Sanseverino e loro discendenti avessero potuto invocare tale privilegio esso è da considerarsi ormai non più invocabile perchè non esistono discendenti maschi collaterali dei Sanseverino Duchi di San Donato.
Penso che gli unici collaterali maschi ancora viventi sono i Sanseverino di Marcellinara.
Nessun Sanseverino ebbe quindi mai diritto ad "autotitolarsi" Duca di San Donato visto che il titolo ed il feudo di San Donato era stato dichiarato passato dunque gli Ametrano (1664) e da questi ereditato prima dai Cavalcante dal 1732 al 1764 e quindi dai Sambiase (1764-1780).
Quando nel 1748 Mario Sanseverino si autotitolò Duca fu una indebita appropriazione.
Anche nell’ipotesi che ne avesse avuto il diritto occorreva il regio assenso a tale titolatura.
Quindi, allo stesso modo, nessun Sanseverino avrebbe mai potuto "cedere i suoi diritti" e concedere cognome e pretese ai suoi discendenti visto che il titolo non fu mai riconosciuto dai sovrani Borbone ad altre famiglie che a quelle degli Ametrano, Cavalcanti e Sambiase.
Anche perchè sarebbe sempre occorso il regio assenso per ogni intestazione e riconoscimento di titoli feudali e nobiliari.
Infatti, secondo le Leggi borboniche, tutto ciò che era regalia non poteva supplirsi "né per tempo, né per congettura e nè per equipollenza" (Regi Dispacci 16 aprile 1711 e 18 febbraio 1771) ed inoltre "la nobiltà non può essere concessa da altri che dal re mediante cedola regia" (Regio Dispaccio 28 ottobre 1758) e che per essa era indispensabile il regio esecutorato (regio exequatur).
Ed inoltre anche nell'ipotesi che Mario Sanseverino ed i suoi discendenti avessero potuto invocare tale privilegio esso è da considerarsi ormai non più invocabile perchè non
Esistono più discendenti maschi di Mario Sanseverino che potrebbero invocare il Privilegio dei Sanseverino nell’ipotesi di una eventuale successione ai Duchi di San Donato.
L’incomprensione è data dal problema che non si tratta di una successione del titolo per i discendenti diretti o collaterali (entro 4° grado) dei Duchi di San Donato.
Perché in tal caso non vi sono discendenti.
Si sarebbe trattato invece di una successione al titolo per parenti maschi Sanseverino extra 4° grado (in virtù del Privilegio dei Sanseverino).
Ma anche in tale ipotesi il pretendente Mario per esercitare tale diritto avrebbe avuto bisogno del regio assenso. E quindi essere riconosciuto dal sovrano come Duca di San Donato (oppure avere tale grado su altro feudo, ad esempio).
Ma in tal caso la pretesa alla successione extra lege (in virtù del Privilegio dei Sanseverino) della linea di Mario Sanseverino è da considerarsi caduta, visto che lo stesso non ha lasciato discendenti maschi.
Resta da dire però che gli eventuali discendenti per linea femminile di Mario Sanseverino potrebbero avere lecite aspirazioni ad una eventuale successione al titolo dei Duchi di San Donato come soli eredi del pretendente Mario Sanseverino.
Ma si tratterebbe di aspirazioni del tutto eccezionali. Non invocabili ex lege e non invocabili extra lege per il citato Privilegio.
Si tratterebbe di aspirazioni del tutto morali. Nella considerazione di essere costoro gli eredi di Mario Sanseverino e delle sue aspirazioni.
Ma attualmente si tratta di ipotesi puramente teoriche visto che l'Ordinamento italiano non riconosce titoli nobiliari.
E visto che anche nell’ipotesi che esistesse ancora una monarchia sarebbe a discrezione del sovrano considerare valide le ragioni dei discendenti per linea femminile di Mario Sanseverino e concedere quindi, in rinnovazione, il titolo di Duchi di San Donato (anche perché attualmente la linea dei Sambiase si è estinta).
RIASSUMENDO:
Il ramo dei Sanseverino di San Donato mantenne il paese fino al 1654, anno in cui muore l'ultima dei Sanseverino, la piccola Anna di appena 9 anni e il feudo viene incamerato dalla Reale corte di Napoli.
Infatti il titolo di San Donato fu dichiarato estinto e nessun altro ramo dei Sanseverino per mancanza di discendenti maschi in linea retta dai Sanseverino Duchi di San Donato e né discendenti in linea collaterale (ovvero non vi erano parenti dell'ultimo duca entro il quarto grado)in base alle Leggi di successione feudale ordinarie. Per queste il bene (titolo+feudo) sarebbe dovuto passare: A) ai discendenti maschi legittimi (che non c'erano); b) agli altri eredi del Duca Don Francesco (+ 10-8-1643), ovvero ai discendenti suoi, anche per via femminile, oppure ai parenti entro il 4º grado). Il diritto alla successione sarebbe spettato quindi agli Spadafora, discesi da Donna Lucrezia Sanseverino, sorella del Duca Don Francesco. Ma costoro non furono riconosciuti in nessun diritto a succedere.
In base però all'antico privilegio dei Sanseverino (confermato dall'imperatore Carlo V nel 1530) altri rami collaterali della casata avrebbero potuto invocare la successione al ramo dei Duchi di San Donato: il Privilegio dei Sanseverino stabiliva che all'estinzione di un ramo i beni feudali di questa casata dovevano passare al parente maschio più prossimo della famiglia Sanseverino, previo regio assenso, ma nessuno lo fece.
Nè Sanseverino, nè Spadafora, eredi del ramo di San Donato.
Altrimenti il titolo sarebbe PASSATO a loro, no?
Il feudo ed il titolo di duca di San Donato fu quindi devoluto (ritornò) al sovrano: messo in vendita all'asta, il feudo sarà aggiudicato alla famiglia Ametrano di Napoli nel 1664: [1]: in questo modo San Donato passò ad altri feudatari, dopo gli antichi Sanseverino.
Re Carlo II quindi concesse agli Ametrano e loro discendenti il titolo ex novo di Duca di San Donato, con Privilegio reso a Madrid, esecutoriato il 20/12/1668 e registrato nel Quinternione 123, fol. 171t, come riferisce anche il Cedolario 74, fol. 334t: il feudo di San Donato ed il relativo e correlato titolo ducale fu concesso ex novo (perché ex novo era stato concesso dopo l'estinzione dei Sanseverino e la devoluzione del feudo al sovrano) [2]
Gli Ametrano terranno il feudo fino alla fine della feudalità nel Regno delle Due Sicilie (1806) quando a loro volta si estingueranno nella famiglia Sambiase.
Le ultime casate feudali
Il feudo di San Donato, con titolo ducale, era quindi passato alla famiglia Ametrano (1664-1732). L'ultima di tale casata fu Donna Ippolita Ametrano Duchessa di San Donato, sposata a Don Lucio Cavalcanti 1º Duca di Buonvicino. Il ducato di San Donato passò così, per successione legittima e regio assenso, alla loro figlia Donna Maria Cavalcanti Ametrano Duchessa di San Donato, che sposò Don Paolo II Sambiase 3º Duca di Malvito. Dopo la parentesi della famiglia Cavalcanti (1732-1764) San Donato fu ereditato da Don Francesco Saverio Sambiase 4º Duca di Malvito e 5º Principe di Bonifati dal 1770, Patrizio di Cosenza, che divenne Duca di San Donato per successione alla citata madre Maria Cavalcanti Ametrano e ne ottenne regio assenso [3]. I Sambiase tennero San Donato per breve tempo [4], fino al 1780, quando il feudo di San Donato, ma non il titolo ducale, passò ai Campolongo. [5]. Infatti il titolo di San Donato, dopo l'eversione della feudalità, restò ai Sambiase. Infatti ebbero conferma dei vari titoli di famiglia, comprendente anche quello di Duca di San Donato, con Regio Rescritto del Re delle Due Sicilie dal 16-5-1853 per successione Ametrano e con anzianità dal 1668 [6]
In ultima nota, poi, sarebbe da chiedersi perchè il titolo sarebbe passato ai Lupis?
I Del Mercato non sono estinti, i Lebano nemmeno e la lina che porta a Lupis di certo NON è la primogenita.
Ed allora?
Quanta agitazione per questo titolo ducale: pensare che per capire tutta la questione basterebbe aprire l'Annuario della Nobiltà Italiana. Ma io non ho l'autorizazione a postare pagine della nuova edizione. ::: Ma penso che quello qui sopra basti ed avanzi per capire come stanno le cose.
BIBLIOGRAFIA
* Raffaele Bisignani: Lo stato di san Donato, in Calabria Citra, e la presa di possesso di esso da parte dei duchi Sambiase di Malvito, Studi Meridionali, fasc. 1-2, 1982
* Raffaele Bisignani: San Donato di Ninea, «Calabria Letteraria», 1979, 1-13.
* Raffaele Bisignani: Policastrello: la fine di un comune, Fasano, Cosenza 1985.
* Raffaele Bisignani: I Sanseverino ramo San Donato, «Calabria Nobilissima», 1989, 42-43, 33-70.
* Raffaele Bisignani: Il dialetto calabrese parlato a San Donato di Ninea, Comunità Montana Unione delle Valli, Malvito (Cosenza) 1999.
* Francesco Campennì: La patria e il sangue: città, patriziati e potere nella Calabria moderna, 2004
* Fausto Cozzetto: Città di Calabria e hinterland nell'età moderna: demografia e strutture - 2001
* Mario Pellicano Castagna: Le ultime intestazioni feudali in Calabria - 1978
* Pasquale Passarelli, Adele Falasca: Calabria: CS-KR-RC-VV, Istituto enciclopedico italiano, 2002
* Nicola Cianci di Leo Sanseverino, Genealogia di Ercole Sanseverino, barone di Calvera, e suoi discendenti, Napoli 1902
* Nicola Cianci di Leo Sanseverino, Illustrazioni dell'albero genealogico della famiglia Cianci di Leo Sanseverino, Napoli 1906
* Franz von Lobstein, Settecento Calabrese ed altri scritti, Napoli, 1977, Vol. II, pagg. 354, 494
NOTE:
1. ^ La famiglia Campolongo ottenne, nel (1753, il titolo di barone sul feudo di San Donato. vedi: F. von Lobstein, Settecento Calabrese ed altri scritti, Napoli, 1977, Vol. II, pag. 494.
2. ^ Non non sono mai esistiti due titoli distinti di Duca di San Donato, ma esistette un solo titolo, concesso prima ai Sanseverino e dopo (in seguito alla loro estinzione) concesso ex novo agli Ametrano e passato ai loro discesi.
3. ^ Francesco Campennì, La patria e il sangue: città, patriziati e potere nella Calabria moderna- 2004, Pagina 81: Nel 1732 i Sambiase ereditano per successione femminile (da Maria Cavalcanti Ametrano, madre del 4º duca di Malvito) il ducato di San Donato"
4. ^ Fausto Cozzetto, Città di Calabria e hinterland nell'età moderna: demografia e strutture - 2001, Pagina 69 ...i Cavalcante duchi di S. Donato dal 1732 al 1764, cui succedono ancora i Sambiase dal 1764 al 1780...
5. ^ La famiglia Campolongo, originaria di Altomonte, ottenne, nel 1780 il feudo di San Donato con Michele Campolongo che acquistò la terra di San Donato, con seconde e terze cause, portolania e zecca, dal S.R.C., contro il patrimonio del duca Francesco Saverio Sambiase, con regio assenso 31 agosto 1780, registrato nel Quinternione 314, folio 425, come dal Cedolario 79, folio 298. Da Michele il feudo passò Nicola (deceduto il 17 agosto 1790) e da questi al fratello Francesco, cui San Donato fu intestato il 27 settembre 1793, cedolario 79, folio 487. vedi: F. von Lobstein, Settecento Calabrese ed altri scritti, Napoli, 1977, Vol. II, pag. 494.
6. ^ Il titolo di San Donato restò quindi ai Sambiase. La successione degli intestatari del titolo è stata dunque: Don Giuseppe (* Napoli 27-3-1818 + ivi 26-9-1908), 6º Duca di Malvito, 7º Principe di Bonifati e Duca di San Donato dal 1840 (titoli riconosciuti con Regio Rescritto del Re delle Due Sicilie dal 16-5-1853); Don Paolo Sambiase Sanseverino (* 11-7-1877 + 7-2-1929), 7º Duca di Malvito e Duca di San Donato dal 1908 (titoli riconosciuti con il cognome Sambiase Sanseverino – in quanto discendente della famiglia Sanseverino – con Decreto inisteriale del 16-8-1909); Don Tommaso Ladislao (* Napoli 14-1-1881 + ivi 197…), 8º Duca di Malvito, 9º Principe di Bonifati e Duca di San Donato dal 1929. Adottò i nipoti acquisiti Giuseppe Minaci e Giuseppe Cembalo (mariti delle nipoti Angela e Maria Campenny) il 2-2-1951). In quanto costui non ha avuto discendenti maschi legittimi e visto che non esiste organo in Italia competente per attribuizioni di titoli nobiliari, giacché il nostro ordinamente non li riconosce, il titolo è da considerarsi estinto del tutto. --Kwana the minus (talk) 16:01, 20 May 2011 (UTC)










  • Don Francesco Sanseverino (nato 1-11-1611; + 10-8-1648) morì ucciso dai suoi vassalli di San Donato insieme a due delle sue figlie, durante i tumulti seguiti alla rivolta di Masaniello a Napoli:

    È un periodo di grave malcontento per i sandonatesi, che in concomitanza e in conseguenza dei fatti successi nella capitale del Regno nel 1647, tumultuarono contro il loro signore, al quale tolsero ogni rispetto ed obbedienza "mettendo fuoco ai suoi magazzini di grano, ammazzandogli tutte le mandrie dei vari animali, facendo prigioniera la Duchessa, con morte di due sue femmine e del fattore e con tanti altri eccessi di crudeltà", come risulta da un dispaccio del Residente veneto a Napoli in data 6 agosto 1647." cfr. R. Bisignani, I Sanseverino, ramo San Donato, sta in "Calabria Nobilissima", 1989, 42-43, 33-70.

    Fu il 2º Duca di San Donato l'11 dicembre 1640, 5º barone di Policastrello e 1º barone di Roggiano e Patrizio Napoletano.

Questa linea della grande casata principesca reggerà il feudo fino al 1654, anno in cui muore l'unica figlia femmina sopravvissuta, l'ultima duchessa di San Donato, la piccola Anna di appena 9 anni e il feudo viene incamerato dalla Reale corte di Napoli. Il feudo ed il titolo di duca di San Donato fu quindi devoluto (ritornò) al sovrano: messo in vendita all'asta, il feudo sarà aggiudicato alla famiglia Ametrano di Napoli nel 1664: in questo modo San Donato passò ad altri feudatari, dopo gli antichi Sanseverino.[1]

Notes[edit]

<references>

  1. ^ Re Carlo II quindi concesse agli Ametrano e loro discendenti il titolo ex novo di Duca di San Donato, con Privilegio reso a Madrid, esecutoriato il 20/12/1668 e registrato nel Quinternione 123, fol. 171t, come riferisce anche il Cedolario 74, fol. 334t. I Sambiase ereditano San Donato per successione femminile (da Maria Cavalcanti Ametrano, madre del 4º duca di Malvito)tenendolo per breve tempo fino al 1780, quando il feudo, ma non il titolo, passò ai Campolongo, i quali terranno San Donato fino alla fine della feudalità nel Regno delle Due Sicilie (1806).